Helifigue

È primavera ed è tempo di sport all’aria aperta! Forse pensi serva solo a tonificare i muscoli, rafforzare le ossa o a prevenire determinate patologie. Ma sapevi che l’attività fisica è fondamentale anche per il benessere della nostra pelle? Già, perché grazie a un allenamento costante ed equilibrato è possibile “mettere in moto” tutta una serie di processi capaci di contribuire a rendere la tua pelle più sana e giovane.

In particolare, fare sport:

AIUTA LA CIRCOLAZIONE

Durante l’attività sportiva il cuore pompa ossigeno in tutto il corpo, favorendo così il turnover cellulare, ovvero il ciclo vitale della nostra pelle. Le cellule cutanee vengono irrorate meglio, si rinnovano, e la pelle appare più tonica, colorita e luminosa.

AUMENTA LA PRODUZIONE DI COLLAGENE

Essendo la principale proteina che costituisce i tessuti connettivi, contribuisce alla salute e al tono della pelle. L’attività fisica ne stimola naturalmente la produzione, donando maggiore luminosità e compattezza all’incarnato e rallentando la comparsa dei segni del tempo.

RIDUCE LO STRESS

Molti studi hanno dimostrato come molti inestetismi della pelle derivino proprio dallo stress. Quando ci troviamo in una situazione stressante il nostro corpo rilascia cortisolo, un ormone che causa diversi disturbi. Tra questi, i più importanti riguardano la progressiva perdita del collagene e l’aumento della produzione di sebo, che è alla base dell’insorgenza dell’acne.

Fare sport consente di diminuire il livello di cortisolo e prevenire molti inestetismi della pelle. Inoltre, uno stile di vita attivo, aumenta le endorfine, delle sostanze prodotte dal nostro cervello che donano una sensazione di benessere psico-fisico e, in maniera indiretta, contribuiscono al benessere della pelle.

Perciò: meno stress… pelle più sana!

ELIMINA TOSSINE E IMPURITÀ

Anche sudare ha un effetto benefico per la pelle. Oltre a favorire l’eliminazione di tossine e impurità, il sudore ha un vero e proprio effetto idratante. Appena terminata l’attività fisica, il sudore in parte evapora per raffreddare il corpo e in parte viene riassorbito dalla pelle che risulterà più morbida e idratata.

IL CONSIGLIO UTILE

Per far del bene alla tua pelle non hai bisogno di allenamenti estenuanti! Scegli attività leggere da svolgere con regolarità. Camminare, la corsa leggera andare in bicicletta (ma anche yoga e pilates) sono sport perfetti per l’attivazione della circolazione e l’ossigenazione dei tessuti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.