Dermatologi, esperti e beauty guru ci hanno parlato negli anni della vitamina C, del retinolo e dell’acido ialuronico come ingredienti di punta per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Finalmente però, da alcuni anni a questa parte, anche un ingrediente prezioso come la niacinamide sta avendo il suo momento di gloria!
Se ami prenderti cura della tua pelle a 360° e ancora non la conoscevi, ti aiuteremo a scoprire i suoi innumerevoli e rivoluzionari benefici.
Niacinamide: che cos’è
Dati i diversi nomi con cui la niacinamide è conosciuta, potresti pensare che questo ingrediente non voglia farsi conoscere facilmente. Ma noi di Helifigue, lo sai bene, non abbiamo segreti con te!
Oltre alla sua denominazione più comune, potresti infatti averne sentito parlare come:
- nicotinamide: è il suo nome tecnico dal momento che – dal punto di vista chimico – si tratta di un’ammide dell’acido nicotinico. A differenza di questo però, non causa rossori ed irritazioni sulla pelle;
- vitamina B3: fa parte del complesso idrosolubile delle vitamine del gruppo B;
- vitamina PP: ovvero vitamina “Pellagra Preventis”, dal momento che previene proprio questa patologia causata da una carenza di vitamine del gruppo B.
Si tratta in ogni caso di una vitamina presente in molti alimenti come carne, pesce, latticini, noci e cereali integrali. Quando si tratta di skincare, la niacinamide è utilizzata come ingrediente attivo in molti prodotti come detergenti, creme idratanti, sieri antirughe e tonici ad azione lenitiva e antinfiammatoria.

Benefici della niacinamide sulla tua pelle
Innanzitutto è importante sapere che la niacinamide può essere utilizzata nel trattamento di diversi tipi di pelle. Per questo – che tu abbia una pelle sensibile, grassa, a tendenza acneica o normale – potrai introdurre con successo questo ingrediente nella tua skincare routine quotidiana. Ricorda però che per ottenere i migliori effetti, dovresti preferire prodotti che contengono una concentrazione di niacinamide inferiore al 5% (l’ideale è una percentuale del 2-3%).
La niacinamide si rivela particolarmente utile per:
- prevenire l’azione dei radicali liberi contro il foto-invecchiamento;
- dare luminosità e idratazione alla tua pelle;
- ridurre linee sottili e rughe stimolando la produzione di collagene;
- alleviare rossori, macchie e inestetismi cutanei
- ridurre la produzione di sebo.
Con un’applicazione costante la pelle del tuo viso risulterà quindi visibilmente più idratata, elastica, tonica e giovane.
Ma non è finita qui!
La niacinamide può essere anche usata durante tutto l’anno in totale sicurezza: essa infatti non è foto-sensibilizzante, quindi cosmetici a base di vitamina B3 possono essere applicati anche prima dell’esposizione solare durante il periodo estivo.

Come introdurla nella skincare routine
Grazie alle sue ottime proprietà, la niacinamide trova quindi largo impiego nei trattamenti skincare sia per pelli più giovani che per quelle mature. Essendo abbastanza delicata (ma incredibilmente efficace) può essere combinata anche con altri ingredienti come bava di lumaca, acido ialuronico, vitamina C e peptidi.
Ad esempio, associando la niacinamide con l’acido ialuronico nel nostro Tonico viso, ne abbiamo aumentato notevolmente il potere idratante e tonificante. Nel Detergente viso Helfigue invece, la vitamina B3 è associata a tensioattivi naturali che purificano e proteggono la pelle in modo delicato ma efficace, rispettando le esigenze di tutti i tipi di pelle.
Ora che hai conosciuto meglio la niacinamide siamo sicuri che diventerà uno dei tuoi alleati di bellezza preferiti: la tua pelle ti ringrazierà!