Helifigue

La mia strada lenta e dritta. È nuda prima, ma scintilla dopo. Lasciare un passaggio. Lasciare una scia come una cometa.

Vinicio Capossela, La lumaca (da Ballate per uomini e bestie)

Non suscitano tenerezza come gattini buffi e soffici né sorprendono per le loro plateali prodezze. Povere lumache… agli occhi del mondo non devono sembrare che esserini insignificanti, delicati, incredibilmente lenti e timidi.

Ma per noi, che da anni ci relazioniamo con loro, riescono ancora a essere fonte d’ispirazione.
Sono testimoni del nostro passato, di antichi e preziosi rimedi curativi naturali; ci ricordano che la lentezza è un privilegio prezioso da riscoprire e che spesso, dietro quella che sembra fragilità, si nascondono forza e un’incredibile capacità di autoconservazione.

CHE BAVA!

In effetti la loro portentosa bava argentea, totalmente autoprodotta, oltre a essere essenziale per il mantenimento del giusto grado di idratazione e per la formazione dell’epifragma (strato che sigilla l’ingresso della loro conchiglia), ha potentissime proprietà medicamentose.
La bava crea un sottilissimo film protettivo che separa il corpo della lumaca dalle superfici su cui si muove e i principi attivi che contiene, soprattutto acido glicolico e allantoina, ne determinano l’azione autorigenerante consentendo una continua riparazione delle lesioni e lenimento delle irritazioni.

TUTTO IL POTERE DELLA NATURA

È evidente che abbiamo a che fare con una sostanza che già in natura mostra tutto il suo potere rigenerante, idratante, protettivo, cicatrizzante e tonificante.
Non a caso già secoli fa, molto prima che se ne studiassero la composizione chimica e i benefici, i nostri avi assumevano lumache come rimedio per indigestioni e ulcere e ne usavano la bava per guarire ferite e infiammazioni della cute.

IL CUORE PULSANTE DI HELIFIGUE

Alla luce di tutto ciò, come potevamo non farne il cuore della nostra linea di cosmetici?
Le nostre chiocciole crescono libere in un agrumeto sconfinato, baciate dal sole caldo del Salento e rinfrescate dalla pioggia. La loro preziosissima bava, estratta con un procedimento che non le danneggia e non le stressa, compare purissima tra gli ingredienti dei nostri prodotti e, sapientemente combinata con gli altri elementi naturali, moltiplica i suoi effetti benefici sulla pelle del viso.

Conoscevi già tutto sulla bava di lumaca? Continua a leggerci per altre interessanti curiosità!